Viaggio a Napoli

Dal 12 al 16 Settembre 2022

PROGRAMMA:

Lunedì 12 Settembre,
partenza nelle prime ore del mattino da luoghi concordati, viaggio con soste in Autogrill, pranzo in ristorante, continuazione viaggio, arrivo a Napoli in serata, cocktail di benvenuto, sistemazione camere.
Martedì 13,
prima colazione, visita guidata della città da piazza del Gesù Nuovo, dove affaccia il Complesso Monumentale di Santa Chiara con la Chiesa ed il Chiostro maiolicato, si attraverserà Spaccanapoli per giungere a piazza San Domenico Maggiore. È impossibile poi perdersi l’ingresso al Museo Cappella Sansevero che custodisce il celebre Cristo Velato, realizzato da Giuseppe San Martino nel 1753 su commissione del principe Raimondo di Sangro, illustre genio del ‘700 Napoletano ed il Complesso Girolamini, pranzo in ristorante centrale a base di pizza, visita guidata alla Napoli sotterranea nel sottosuolo della Napoli Greco-Romana attraverso cavità misteriose, cunicoli e passaggi segreti. Pagine di storia della città dove si potranno rivivere le sensazioni di chi vi si rifugiò durante la guerra, costretto a restare in quei luoghi durante i bombardamenti. Durante la visita si compi un viaggio nella storia lungo ben 2400 anni, dall’epoca Greca a quella moderna, a 40 mt di profondità tra cunicoli e cisterne. Durante l’escursione oltre ad ammirare i resti dell’antico acquedotto Greco-Romano e dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale, si visiteranno il Museo della Guerra, gli Orti Ipogei, la Stazione Sismica “Arianna” e tanto altro ancora, rientro in Hotel cena e pernottamento.
Mercoledì 14,
prima colazione, partenza con Bus per Positano (con navette locali) sosta al belvedere per ammirare la cittadina dall’alto, Proseguimento per Amalfi visita guidata del Duomo e del centro storico. Pranzo in ristorante con menu di pesce tempo libero rientro in hotel cena e pernottamento.
Giovedì 15,
prima colazione, partenza per Procida, imbarco dal porto di Pozzuoli (come gli antichi Romani) per l’isola di Procida che, morfologicamente, è il prolungamento verso il mare di Capo Miseno ed i Campi Flegrei. Completamente di origine vulcanica, nata dalle eruzioni di almeno quattro diversi vulcani, oggi completamente spenti e in gran parte sommersi. Un po’ di libertà a Procida, unico centro dell’isola, di architetture mediterranee, e, utilizzando i “micro taxi” tipici di Procida, giro fino al Castello (non visitabile) ed alla Terra Murata, il punto più elevato dell’isola, con la chiesa di San Michele Arcangelo, decorata da allievi di Luca Giordano. Pranzo in ristorante sull’isola. Pomeriggio continuazione della visita con passeggiata lungo la tipica area del porto rientro in Hotel cena e pernottamento.
Venerdì 16,
prima colazione, partenza per Pompei, visita scavi e Santuario di Pompei, pranzo in ristorante, ore 15,00 partenza per il rientro con soste in Autogrill, cena libera, arrivo in tarda serata.
Quota partecipazione € 750,00 (minimo 40 partecipanti).
Camera singole + 72,00
La quota comprende, viaggio in Bus GT.
Assicurazione medico-bagaglio,
pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno, accompagnatore dell’agenzia,
guida turistica locale,
passaggio marittimo Napoli/Procida AR.
La quota non comprende, Tassa di soggiorno, ingressi Cappella San Severo, Napoli sotterranea, scavi Pompei tutto quanto non indicato espressamente nella voce “la quota comprende.”

Attenzione! Obbligo green pass o tampone del giorno prima.

Luoghi ed orari presa Bus.
Ore 03,30 Fossano, davanti Bar Tom.
Ore 4,00 Castelletto Stura, davanti Bar Asti Cuneo.
Ore 4,30 Cuneo, Piazzale ex Dogana.
Ore 5,00 Mondovì, Parcheggio ingresso Autostrada.

VIAGGI SAN GIACOMO
CASTELLETTO STURA (CN) - Italy 12040 Via Borgo Nuovo, 8 - Cell. +39 338.3886 725 P.iva 00537120040 - Cod. F. TMTGPP55D22L427F 
EMAIL: viaggisangiacomo@pec.it viaggisangiacomo@libero.it


Amalfi
Positano