Tour delle Marche

dal 1 al 5 Giugno 2023

• 1° giorno, partenza da luoghi concordati, direzione Senigallia “AN” con fermate in Autogrill, arrivo previsto verso le 12,30 13-00 pranzo, spostamento verso Corinaldo visita ad uno dei Borghi Medievali più belli d’Italia e paese natale di Santa Maria Goretti, visita della casa e del Santuario, cena e pernottamento in Hotel.
• 2° giorno, Ascoli Piceno, visita guidata.
Mattinata nella “Città di Travertino” con le sue splendide piazze- piazza del Popolo e piazza dell’arengo su tutte La Cattedrale di San Emidio e la Chiesa di San Francesco oltre all’imperdibile sosta allo storico “caffè Meletti”. Pranzo in Ristorante tipico- pomeriggio ad Offida: Uno dei più caratteristici Borghi Medievali dell’Ascolano si distingue ancora oggi per le sue bellezze Storiche e culturali: Dalla meravigliosa Santa Maria della Rocca, al Teatro serpente aureo fino al museo del Tombolo e merletto che racconta come gli antichi mestieri formino ancora l’ossatura economica della Città.
• 3° giorno, Arcevia, visita guidata.
Perla degli Appennini Capoluogo di un Territorio dal fascino Storico intatto che conserva preziose testimonianze Storico-Artistiche e Religiose compresi i 9 Castelli perfettamente conservati che testimoniano un passato altrove scomparso. Pranzo in Ristorante tipico –pomeriggio visita di Fabriano, Città della carta e sorprendente scrigno di tesori Artistici e culturali.
• 4° giorno, le Abbazie della Valle del Chienti e Tolentino, visita guidata.
La Valle del Chienti presenta alcuni degli edifici di culto più suggestivi ed interessanti di tutta la Regione che nascondono una Storia curiosa e interessante. Tolentino, scopriamo insieme alla città della caricatura e di San Nicola con la bellissima Basilica (con possibilità di Santa Messa) e il “capellone” affrescato con dei magnifici cicli pittorici. (Tappa in Cantina locale).
• 5° giorno, Gradara, visita guidata.
Visita al Borgo Medievale più suggestivo e famoso delle Marche, famoso per la storia amorosa di Paolo e Francesca immortalato da Dante e per la Rocca Malatestiana. Pranzo in Ristorante, ore 15,00 partenza per il rientro con arrivo nel Cuneese in tarda serata.

Quota partecipazione in camera doppia, € 820,00 Suppl. camera singola + € 50,00 (minimo 30 partecipanti).

La quota comprende;
Accompagnatore dell’agenzia.
Viaggio in Bus G.T.
Sistemazione in Hotel 4****
Pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno.
Assicurazione Medico-bagaglio,
Visite con Guida Locali tutti giorni.

La quota non comprende;
Eventuali tasse di soggiorno da pagare in Hotel, ingressi tutti gli extra in generale e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Luoghi ed orari presa Bus.

Cuneo, piazzale ex dogana, ore 4,00
Castelletto Stura, davanti bar Asti Cuneo, ore 4,15
Fossano, davanti bar Tom, ore 4,30
Marene, area servizio Q8, ore 5,00
Alba, piazzale cimitero, ore 5,30
Asti est, area servizio Agip prima dell’ingresso autostrada, ore 6,00

CONTATTI : 

VIAGGI SAN GIACOMO DI GIUSEPPE TOMATIS
CASTELLETTO STURA (CN) - Italy 
12040 Via Borgo Nuovo, 8 
Tel. 338-3886725

viaggisangiacomo@libero.it
viaggisangiacomo@pec.it
www.viaggisangiacomo.it







ALLEGATI

RICHIEDI INFO