TOUR DEL PORTOGALLO e SANTIAGO
Dal 19 al 26 settembre 2023 in aereo
Porto, Braga, Santiago, Aveiro, Coimbra, Fatima, Lisbona
1° giorno: Partenza in pullman per Bergamo. Pratiche di imbarco e partenza del volo. Arrivo a Porto. Incontro con il pullman, carico bagagli, sistemazione in hotel, Giro panoramico di Porto, una vera gioia per gli occhi, una città in grado di conquistare fin dal primo momento, grazie ai suoi saliscendi, alle sue case decadenti ma dall’atmosfera magica. Tracce della sua lunga storia sono sparse per tutta la città, ma il vero cuore di Porto è la città vecchia, patrimonio UNESCO. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. (Porto)
2° giorno: Colazione in hotel, intera giornata di visita guidata di Porto. Pranzo in ristorante durante la visita. Tempo a disposizione per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Porto)
3° giorno: Colazione in hotel, partenza per Braga. Una delle città più antiche del Portogallo, è una città piena di vita, popolata dai tanti giovani che frequentano le sue università. Fondata più di 2000 anni fa dall’imperatore Augusto, con il nome di Bracara Augusta, lungo una delle principali strade romane della penisola iberica, fu centro amministrativo dell’impero, che, più tardi l’imperatore Caracalla elevò a capitale della provincia della Gallaecia. Attuale Galizia. Pranzo in ristorante. Viaggio verso Santiago de Compostela. Sistemazione per cena e pernottamento. (Santiago)
4° giorno: Colazione in hotel. Visita guidata di Santiago, capitale della regione Galizia. Iconica fine del percorso a piedi più famoso al mondo. Il centro di Santiago de Compostela, ricco di palazzi storici ed eleganti piazze in pietra e granito, è splendido da girare a piedi e la città è affascinante sia con il sole, sia con la pioggia o una sottile nebbiolina. Possibilità di partecipare alla S. Messa. Uno dei simboli principali della Cattedrale è il Botafumeiro, il più grande incensiere del mondo, che funziona nelle cerimonie principali. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio trasferimento al Monte do Gozo (Monte della Gioia). Punto dal quale i Pellegrini vedevano per la prima volta le guglie della Cattedrale di San Giacomo. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. (Santiago)
5°giorno: Colazione in hotel, partenza per Aveiro. All’arrivo incontro con la guida. Ancora poco nota al turismo di massa, l’affascinante Aveiro è una tappa da inserire in ogni tour del Portogallo centro-settentrionale: non avrà il fascino romantico di Lisbona o il carattere fiero di Porto, ma di certo Aveiro ha una sua distinta personalità ed attrazioni uniche in tutto il Portogallo. Adagiata tra il mare e la laguna (ria) è attraversata da canali – chiamata perciò la Venezia del Portogallo – che un tempo venivano solcati dai coloratissimi moliceiros, barche tradizionali dalla forma affusolata originariamente usate per la raccolta delle alghe e del sargasso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata alla città di Coimbra. Adagiata sulle rive del fiume Mondego, Coimbra fu la capitale del Portogallo per oltre cent’anni e vanta l’università più antica del Portogallo nonché una delle più antiche d’Europa. La sua storia secolare non ha intrappolato Coimbra in uno statico passato: il presente è vivace e ricco di fermenti culturali. Ma la città ha molto altro da offrire: potrete spendere del tempo passeggiando nel centro storico, prendendo un po’ di fresco in uno dei suoi eleganti giardini, non mancate di assaggiare i pastéis de Santa Clara o le arrufadas, dolci tipici di Coimbra, in uno dei caffè della Baixa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (Fatima/Coimbra)
6° giorno: Dopo la colazione, incontro con la guida per la visita dei luoghi diventati famosi per l‘Apparizione della Vergine Maria ai tre Pastorelli: Giacinta, Francesco e Lucia nel 1917. Pranzo in hotel. Tempo libero per vivere in autonomia il Luogo dedicato Alla Madonna, oppure partecipare alla suggestiva Via Crucis sul sentiero che i pastorelli percorreva dal villaggio di Aljustrel per raggiungere Cova di Iria luogo dove hanno avuto le Apparizioni e attualmente sorge il Grandioso Santuario meta di milioni di Pellegrini da tutto il mondo. Cena e pernottamento in hotel. (Fatima/Lisbona)
7° giorno: Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale portoghese. Lisbona è una delle città più affascinanti d’Europa: luminosa, calda, signorile e popolare allo stesso tempo. La città si snoda su sette colli che la rendono un susseguirsi ritmico di discese e salite. Lo storico porto è il simbolo di esploratori e navigatori alla ricerca di ricchezze e di nuovi mondi. Pranzo in ristorante durante la visita. Cena e pernottamento in hotel. (Lisbona)
8° giorno: Colazione in hotel. Escursione per visitare l’imponente statua del Cristo Re che domina la sponda del fiume Tago di fronte alla città. Rientro a Lisbona per il pranzo in ristorante. Tempo libero. In tempo utile carico bagagli e trasferimento in aeroporto. Volo verso l’Italia, all’arrivo transfer nel cuneese.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.580,00
LA QUOTA COMPRENDE:
• Viaggio in pullman G.T.
• Accompagnatore dell’agenzia
• Volo Bergamo/Porto andata – volo Lisbona/Bergamo o Milano ritorno
• Sistemazione in hotel 4 stelle con pensione completa dalla cena del 1°giorno al pranzo dell’ultimo
• Bevande ai pasti (1/2 acqua + 1 calice di vino)
• Visite guidate con guide locali come da programma
• Borsa piccola o zainetto
• Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Ingressi da pagare in loco dove previsti
• Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
• Tasse di soggiorno dove richieste
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
• Camera singola € 240,00
• Assicurazione annullamento viaggio € 80,00
• Bagaglio in stiva 20 kg € 70,00
• Bagaglio a mano trolley 10 kg € 50,00
*l’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità ingressi
Organizzazione Tecnica: VALLIGIANA VIAGGI SRL
Via Belvedere 4, PEVERAGNO
CASTELLETTO STURA (CN) - Italy
12040 Via Borgo Nuovo, 8
Tel. 338-3886725
viaggisangiacomo@libero.it
viaggisangiacomo@pec.it
www.viaggisangiacomo.it

